artisti

Paul Cezanne

Aix-en-Provence, 1839 -1906


Cézanne nasce e passa la sua adolescenza nel sud della Francia. nella provinciale Ai_t-en-Provence. lontano dai clamori della capitale. Suo padre. dopo essere stato proprietario di una fabbrica di cappelli, fonda la banca Cézanne e Cabassol. Sui banchi dei collegio Bourbon, il giocane Paul stringe amicizia con Emile Zola, il futuro romanziere. Secondo il volere della famiglia, Paul intraprende gli studi universitari in legge e solo nel 1861 riesce a ottenere il permesso di trasferirsi a Parigi per dedicarsi alla pittura. Dopo un breve soggiorno nella capitale, dove conosce Pissarro, egli torna scoraggiato ad Aix, e decide di accettare il lavoro presso la banca paterna. La scelta è avventata e l'artista torna ben presto sui suoi passi, trasferendosi di nuovo a Parigi, nel 1872 ha un figlio da Hortense Fiquet. che sposerà nel 1886.

Nel 1873 si trasferisce ad Auvers-sur-l'Oise, presso Pontoise: qui conosce il dottor Gachet e il mercante père Tanguy e dipinge con Pissarro che lo introduce nel gruppo degli impressionisti e lo convince a esporre con loro nella prima collettiva del 1874. Cézanne, che espone con gli impressionisti anche nel 1577, è spesso avvicinato ai pittori del gruppo. Il suo stile, molto personale e di difficile fruizione, è, però, molto lontano dall'ideale pittorico impressionista. Deluso per l'incomprensione di critica e pubblico, Cézanne cerca spesso rifugio nella sua città natale, Aix, o all'Estaque. II suo modernissimo linguaggio figurativo fornirà importanti spunti ai pittori delle generazioni successive, gettando le basi della ricerca delle avanguardie del Novecento, in particolare del cubismo.

Nel 1874 lascia Auvers per spostarsi al 120 Rue Vaugiraud (6° Arrondissement) a Parigi.

Da Artbook, Leonardo Arte