artisti

Claude-Émile Schuffenecker

Fresne-Saint-Mamès, 8 dicembre 1851 – Parigi, 31 luglio 1934

Claude-Émile Schuffenecker è stato un pittore francese.

Fu grande amico di Paul Gauguin. Un quadro di quest'ultimo, infatti, s'intitola L'atelier di Schuffenecker o anche La famiglia Schuffenecker. Quando Émile Bernard desiderò incontrare Gauguin, Schuffenecker gli diede una lettera di presentazione. L'incontro fra Bernard e Gauguin avvenne nel luglio del 1886 e segnò la nascita della "Scuola di Pont-Aven".

Schuffenecker fu sottovalutato in vita e quindi pressoché dimenticato. Gravò su di lui anche l'accusa di aver dipinto alcuni falsi, fra i quali due Van Gogh: Le jardin à Anvers e Le jardin de Daubigny.

In una lettera del 1888 Gauguin espresse a Shuffenecker il suo credo, che divenne l'anima delle future contestazioni sull'arte:

"Un consiglio. Non copiate troppo dalla natura, l'arte è astrazione. Scostatevi dalla natura sognando oltre, e pensate più alla creazione che non al risultato. È questo il solo modo per salire verso Dio, facendo come il nostro divino Maestro: creare."