artisti

Eva Gonzalès



Pittrice, allieva e modella di Manet.

Le poche pittrici che operarono all'interno del gruppo degli Impressionisti si distinsero per le indagini intimiste di grande spessore evocativo.E' il caso di Eva Gonzalès

Eva Gonzalès bella, vivace, intraprendente, dotata di una sensibilità e di un talento straordinario   da permetterle di affrontare tutti i trabocchetti tecnici tesi  dalla pittura. Figlia  di Emmanuel Gonzalés, celebre romanziere spagnolo naturalizzato francese, Eva, nata in Francia nel 1849, crebbe  in un'ambiente frequentato da letterati, giornalisti ed intellettuali, come Theodore de Banville e Phillippe Jourde, direttore del Siècle. La sua formazione artistica  ebbe inizio, nel 1865, sotto la guida di Charles Chaplin, un ritrattista  che teneva dei corsi di pittura per donne.  Nel 1869, venne accolta  nello studio parigino  di  Edouard  Manet, dove, suscitando la gelosia di Berthe Morisot, divenne  allieva e modella del grande pittore. Nel 1870, si avverò il desiderio piu' grande di Eva: partecipare, ad una collettiva  nel mitico Salón de París. Iniziò così la sua prestigiosa carriera espositiva, che la vide utilizzare,  con grazia e grande capacità interpretativa,  tutti gli insegnamenti appresi  da Manet.
L'influenza del padre dell'Impressionismo  fu  abbastanza significativa nel 1872, anno in cui Eva, dando inizio ad  un percorso artistico molto personale, scelse di  adottare le sottili morbidezze del pastello. Le nuove opere dalle tinte fresche e  diafane incontrarono il favore di personaggi  come  Émile Zola e Jules Castagnary. Eva, per sua scelta, non espose mai  nelle mostre degli Impressionisti, ma venne, comunque,  associata al gruppo per il suo  stile. Il giorno del funerale di Manet,   morto all'età di 51 anni, a causa  di un'atassia locomotoria,  Eva era disperata. 
 Non si sa se venne colta da qualche funesto presagio, mentre tra le lacrime, intrecciava una coroncina di fiori, da poggiare sul corpo senza vita  del suo maestro. Si sa solo che, da  li a meno di una settimana, lo  raggiunse. Eva, morì, infatti,  prematuramente ed inaspettatamente, nel 1883, a soli 34 anni,  per un'embolia causata da un parto.Per altre informazioni su  Eva Gonzalès, nel sito Spaightwood Gallery (in inglese) troverete una breve biografia ed una breve lista di testi riguardanti l'artista 

A cura di Francesca Londino